Biscotti alle noci
Commedia dialettale in 3 atti di Nino Criscione traduzione e adattamento Antonio Godenzi
Due oriundi poschiavini cercano un appartamento a Poschiavo per un lavoro a tempo determinato: lei, la signora Saltarelli, presso l’ufficio postale, lui, il dottor Sallanà, nell’amministrazione comunale; perciò si rivolgono all’unica agenzia immobiliare presente. Per un caso fortuito si trovano a visitare lo stesso appartamento (l’unico disponibile in quel periodo) che per una regola condominiale (imposta dalla sorella del Prevosto, la signorina Polentini) non può essere abitato da persone sole.
Dopo lunghe insistenze l’agente convince i due a coabitare, fingendo d’esser marito e moglie. Ma loro una moglie e un marito rispettivo già ce l’hanno.
A creare scompiglio ci penseranno la signorina Polentini e la zia di Rocco, il marito della signora Saltarelli; dei biscotti, un paio di guanti e un premio della lotteria dell’Espo contribuiranno a provocare ulteriore trambusto.
RAPPRESENTAZIONI
Le rappresentazioni si terrano presso la Scuola Santa Maria a Poschiavo in 3 date:
1 aprile, ore 20.00
2 aprile, ore 14.30
2 aprile, ore 20.00
PREVENDITA
La prevendita di tutte e 3 le rappresentazioni termina alle 11.30 del 01 aprile 2022. Dopodiché i biglietti potranno essere acquistati solo alla cassa dello spettacolo.
Prenota il tuo posto e acquista il biglietto:
1 APRILE, h 20.00 | 2 APRILE, H 20.00 |