• La primavera in Valposchiavo

    La primavera in Valposchiavo

 

È vero, le montagne sono ancora spruzzate di bianco. Ma solo le cime. E i caldi raggi del sole di aprile scioglieranno presto gli ultimi scampoli di neve. A valle la primavera ha già risvegliato tutti: natura, animali e persone. La primavera in Valposchiavo è tutta un fermento! Nei rigogliosi prati c’è chi raccoglie sapientemente succulente erbette spontanee, sulle acque del lago si intravede la barca Sassalbo navigare verso l’orizzonte, lungo i sentieri scorrazzano ciclisti e ed escursionisti.

Raggiungete la Valposchiavo e lasciatevi inebriare da questa esplosione di energia. Scoprite la nostra stagione dei festival e partecipate a quello che più vi stuzzica. Quale modo migliore per conoscere da vicino il nostro territorio, la nostra natura e la nostra passione.

 

Concerti di primavera in piazza

Concerti di primavera in piazza

7 maggio 2022

Festival delle erbe spontanee in Valposchiavo

Festival delle erbe spontanee in Valposchiavo

21-22 maggio 2022

Vivabike Festival Valposchiavo

Vivabike Festival Valposchiavo

27-29 maggio 2022

In Valposchiavo non si organizzano solo festival. Ecco tutte le proposte primaverili del nostro calendario degli eventi.

 

Cultura per grandi e piccini

Il risveglio primaverile invita a immergersi nella natura e a godere delle attività all’aria aperta. Ma anche in primavera mettersi sulle tracce della cultura, della storia, dell’arte e dell’architettura della Valposchiavo è un’occasione da non perdere, ad ogni età!

Visita guidata del Borgo di Poschiavo

Visita guidata del Borgo di Poschiavo

Poschiavo e l'inaspettato.

Il Grigioni Italiano. Terra di artisti

Il Grigioni Italiano. Terra di artisti

Mostra temporanea al Museo d'arte Casa Console.

L'inatteso

L'inatteso

Passeggiata alla scoperta di Poschiavo sulle orme di Wolfgang Hildesheimer.

 

Bontà nel piatto e nel bicchiere

In Valposchiavo è possibile ritrovare la primavera nel piatto! Le erbette e i fiori che fanno capolino nei prati sono trasformati in gustose pietanze, dall’antipasto al dolce. In alternativa non manca mai la possibilità di degustare un buon bicchiere di Valtellina o una rinfrescante birra artigianale.

Andar per erbe...con picnic e laboratori di autoproduzione

Andar per erbe...con picnic e laboratori di autoproduzione

Porta la natura nella tua quotidianità.

Torrefazione di caffè Café Bernina

Torrefazione di caffè Café Bernina

Profumo di caffè.

Visita guidata alla Birreria Pacifi.ch

Visita guidata alla Birreria Pacifi.ch

Birra e liquori artigianali da Poschiavo

 

All’aria aperta

In primavera i raggi di sole che accarezzano il viso sono un toccasana e motivano ad uscire all’aperto per farne incetta. Magari in riva al Lago di Poschiavo oppure facendo una bella passeggiata.

Sentiero delle leggende

Sentiero delle leggende

Stazione Brusio - Viadotto

Stazione Brusio - Viadotto

Swing the World

Swing the World

 

Nella bottega dell’artigiano

Con l’arrivo della bella stagione, passeggiando per le vie del borgo, si incontrano molte porte aperte che invitano ad entrare. Sono porte di botteghe, non di negozi. Ecco, dove è possibile osservare l’artigiano intento a realizzare i propri manufatti. Avanti!

Ceramica: Piccolo Atelier

Ceramica: Piccolo Atelier

Le ceramiche fatte a mano di Renata.

Tessitura Valposchiavo

Tessitura Valposchiavo

Visita a una delle ultime tessiture artigianali professionali in Svizzera.

Artigianato stone-art

Artigianato stone-art

Una tradizione di famiglia: Arte su pietra.

 

Questi sono solo alcuni esempi delle nostre attività primaverili. Scopri altre proposte nel nostro calendario degli eventi e delle attività.

 

Tags: Arte & Cultura, 100% Valposchiavo, Sport

Rimani in contatto con la Valposchiavo!

Valposchiavo Turismo

Vial da la Stazion
CH-7742 Poschiavo

ok GO

+41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.