• L'estate in Valposchiavo

    L'estate in Valposchiavo

 

È finalmente arrivata: l’estate! Il sole splende alto nel cielo e invita a lasciarsi inebriare da questa piacevole atmosfera di vacanza. In Valposchiavo sono numerose le attività all’aria aperta fra cui scegliere. Sono centinaia i chilometri da percorrere a piedi o in mountainbike, sono decine i laghetti alpini dove trovare frescura e sono innumerevoli le terrazze e i giardini dove apprezzare la calda ospitalità valposchiavina.

Le serate estive della Valposchiavo si animano di cultura. L’offerta è davvero straordinaria. Chi l’avrebbe mai detto che ci troviamo in una vallata alpina di periferia? Il venerdì pomeriggio i giardini incantano con la loro musica. Il giovedì sera la splendida Devon House si trasforma in un romantico cinema sotto le stelle. Mentre il fine di settimana la Fenice di Poschiavo risorge teatralmente dalle acque dell’Alluvione. La Valposchiavo è davvero la valle dell’inatteso!

 

Giardini Incantati

Giardini Incantati

Concerti nei giardini di Poschiavo.

«Fenice.Poschiavo»

«Fenice.Poschiavo»

La Fenice di Poschiavo rinasce dall'acqua.

I Film di Devon House

I Film di Devon House

Un piccolo cineclub.

La cultura in Valposchiavo è da sempre parte della vita quotidiana. Ecco tutte le proposte estive del nostro calendario degli eventi.

 

Esperienze straordinarie

Quest’estate in Valposchiavo ci si può lasciar stupire de esperienze fuori dal comune. Diventare contrabbandieri per un giorno, fare un salto nel passato a bordo di treni storici oppure percepire il panorama alpino capovolto. Curiosi? Scoprite di più.

Sui vecchi sentieri del contrabbando

Sui vecchi sentieri del contrabbando

Escursioni guidate sui sentieri che un tempo erano percorsi da contrabbandieri e finanzieri. 

Avventura in treno storico Alp Grüm

Avventura in treno storico Alp Grüm

Dal 13 luglio all'11 agosto, due volte la settimana, avete la possibilità di viaggiare su un treno storico lungo la Linea del Bernina da Poschiavo ad Alp Grüm e St. Moritz e ritorno.

Camera Obscura

Camera Obscura

Un foro di 20 mm, un’immagine larga 7 metri e una superficie di 40 metri quadrati: la Camera Obscura consente un’ina­spettata percezione della realtà.

 
 

Tutte le forme dell’acqua

L’acqua, l’elemento primordiale che permette la vita, è da sempre legata a doppio filo alla Valposchiavo. Nell’agricoltura e nella produzione di energia elettrica, ma non solo. Il Museo Poschiavino dedica quest’estate una sfaccettata mostra tematica all’acqua, mentre Repower con l’interattivo percorso Via Energia ci spiega come dall’acqua nasce la corrente elettrica. Ma l’acqua è anche fonte di svago, per esempio a bordo della Sassalbo.

Acqua – Vita e lavoro

Acqua – Vita e lavoro

Mostra sull'utilizzo dell’acqua in Valposchiavo allo scopo di facilitare la vita quotidiana delle persone nonché per garantire l’approvvigionamento alimentare e la stabilità economica.

Barca Sassalbo

Barca Sassalbo

Crociere con la barca Sassalbo sul Lago di Poschiavo. 

Via Energia

Via Energia

Un nuovo nome per un antico sentiero.

 
 

A tavola e in cucina

In Valposchiavo si mangia bene, molto bene! I piatti della tradizione sono quelli di una cucina semplice fatta con i prodotti locali. Capunet, Pizzöcar e Taiadin… e già ti viene l’acquolina in bocca. Loreta, Ornella e Mariagrazia aprono le porte delle loro cucine e mostrano come preparare queste e altre delizie. Per esempio usando le fresche erbe spontanee come ingrediente.

Mani in pasta

Mani in pasta

Scopri la Valposchiavo cucinando con Loreta.

In cucina con Ornella

In cucina con Ornella

Cucinare i pizzoccheri alla perfezione.

Cena a base di erbe spontanee

Cena a base di erbe spontanee

Al ristorante Arvensis Mariagrazia cucina con i fiori e le erbe spontanee della Valposchiavo.


Questi sono solo alcuni esempi delle nostre attività primaverili. Scopri altre proposte nel nostro calendario degli eventi e delle attività.

 

Tags: Arte & Cultura, 100% Valposchiavo, Sport

Rimani in contatto con la Valposchiavo!

Valposchiavo Turismo

Vial da la Stazion
CH-7742 Poschiavo

ok GO

+41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.