Luogo: Giardino Repower, Poschiavo
Concerti nei giardini di Poschiavo
Per la sesta estate diversi giardini del Borgo e non solo offrono le quinte per i concerti della rassegna "Giardini incantati".
«Verso nuovi orizzonti»
Kammerphilharmonie Graubünden
Il 12 agosto 2022, alle 20.30, si terrà un concerto estivo della Kammerphilharmonie Graubünden a Poschiavo. L'orchestra, il suo direttore Philippe Bach e la solista Karolina Öhman (violoncello) porteranno il pubblico verso nuovi orizzonti.
Il programma inizia con sei arrangiamenti strumentali di canzoni popolari romance del compositore grigionese Gion Antoni Derungs. Prosegue con le opere del compositore Antonín Dvořák, che a suo tempo partì dalla natia Repubblica Ceca per New York e lì raggiunse fama e gloria.
Gion Andrea Casanova, che si è dedicato al patrimonio culturale romancio, presenterà la canzone "Omagi al salep e la furmicla" in una forma inedita. Nell'originale, la storia della cicala e della formica ha un finale tragico: la formica intraprende un viaggio pericoloso per trovare una medicina per il marito malato, ma arriva troppo tardi per salvarlo. Nella versione di Casanova c'è invece un lieto fine.
La serata si conclude con l'allievo e genero di Antonín Dvořák, Josef Suk che si esibirà con entusiasmo nella serenata per orchestra d'archi, un'opera del tutto originale, certamente ispirata dall'incontro con la figlia di Dvořák, Ottilie.
Altri concerti della rassegna Giardini incantati
Entrata
L’entrata è gratuita, possono essere devolute delle offerte