Luogo: Palazzo de Bassus-Mengotti & Casa Tomé, Poschiavo
Il Museo Poschiavino racconta la storia della valle
Uno sguardo al passato di Palazzo de Bassus-Mengotti
Il Palazzo de Bassus-Mengotti è parte del Museo poschiavino. Qui si trovano testimonianze della storia, della cultura, dell’arte e delle condizioni sociali del passato. Inoltre sono presenti varie esposizioni permanenti. Mostra temporanea in corso: "Acqua – Vita e lavoro"
La storia locale in Casa Tomé
Casa Tomé, un’altra sede del Museo Poschiavino, racchiude oltre 650 anni di storia locale. Rappresenta infatti la vita contadina che ha caratterizzato la valle fino a gli ultimi decenni del XIX secolo.
Arte indiana ed etrusca
Il Palazzo de Bassus-Mengotti ospita le preziose collezioni etnologiche del Comune di Poschiavo. Si tratta di ceramiche etrusche provenienti dal centro Italia e una collezione di oggetti votivi e rituali dall’India.
Orari d'apertura
Sabato 17 maggio e 3 giugno 2023: 14.00 - 17.30
9 giugno - 22 ottobre
Martedì, mercoledì, venerdì, domenica, 14.00 - 17.30
Sabato 17.00 visita guidata di Palazzo de Bassus-Mengotti senza prenotazione
Entrata
Adulti CHF 10, AHV CHF 8, KulturLegi CHF 5, apprendisti e studenti CHF 4, bambini 0 - 15 anni gratis
Biglietto d’entrata valido per Palazzo de Bassus-Mengotti e Casa Tomé.
Entrata libera con la Valposchiavo All Inclusive Guest Card
Il biglietto speciale «Contrabbando Culturale» comprende l’entrata al Museo Casa Console, il Palazzo de Bassus-Mengotti, la Casa Tomé, la Casa Besta e il Palazzo Salis a Tirano (Italia)
Altre date
- 03/06/2023 14:00