• Sabato 20 maggio 2023 - Programma

    Sabato 20 maggio 2023 - Programma

    Festival delle erbe spontanee

 
 
La giornata di sabato prevede diversi laboratori proposti da esperti di utilizzo delle erbe. I laboratori si terranno nel corso della mattinata e del pomeriggio. Seguirà poi un interessante incontro con Fèro, il custode del bosco e un meraviglioso aperitivo a base di erbe spontanee preparato da Mariagrazia Marchesi e il suo team.

Si consiglia di acquistare il biglietto per i vari laboratori e per l'aperitivo, online o presso la stazione ferroviaria di Poschiavo. Solo a seconda della disponibilità sarà possibile acquistare i biglietti presso il Festival delle erbe spontanee.

Sabato il Festival delle erbe spontanee si terrà nel centro parrocchiale cattolico di Poschiavo.

10.00 - 12.30 & 14.15 - 16.30: LABORATORI

Scegliete tra i numerosi laboratori tenuti da esperti di erbe spontanee. Alcuni sono solo in italiano.

Visite guidate alla scoperta di erbe spontanee

Volete imparare a conoscere le piante spontanee commestibili? Vi piacerebbe sapere come raccoglierle e come usarle in cucina? Allora partecipate alle escursioni guidate con gli esperti del Festival delle erbe spontanee. 

Lingua: italiano e tedesco
Partecipanti: min. 4 / max. 20 per visita guidata
Durata: 1 3/4 h

BIGLIETTO TEDESCO H 10:00

BIGLIETTO ITALIANO H 10:00

 

Fiori di Bach

Con Danila imparerete a potenziare creme, balsami e oli ad uso topico con i fiori di Bach e insieme creerete la vostra miscela. Consiglio: abbinate questo corso al laboratorio "Crea il tuo balsamo” nel pomeriggio (CHF 7 per il materiale da pagare in loco)

Esperta: Danila Bontadelli
Lingua: italiano
Partecipanti: min. 6 / max. 20

BIGLIETTO H 10:00

Crea il tuo balsamo

Anna, naturopata TEN e fitoterapista, vi mostrerà come preparare con pochi mezzi una crema curativa.

Esperta: Anna Walker
Lingua: tedesco la mattina e italiano il pomeriggio
Partecipanti: min. 4 / max. 12 partecipanti per corso

BIGLIETTO H 10:00
BIGLIETTO H 14:15

Piante e incensi per la purificazione della casa

Con Abbi imparerete quali piante selvatiche locali e non, possono purificare gli ambienti della casa sia dai batteri che delle energie negative. Abbi vi aiuterà inoltre a preparare dei sali e degli incensi (smudges) da portare a casa.

Esperta: Abbi Molinari
Lingua: italiano
Partecipanti: min. 5 / max. 15 per corso

BIGLIETTO H 10:00
BIGLIETTO H 14:15

Pesto selvatico

Con Erica passeggerete tra i campi alla ricerca e raccolta di piante spontanee e preparerete un gustoso pesto "selvatico".

Esperta: Erica Pozzi
Lingua: italiano
Partecipanti: min. 2 / max. 20 per corso

BIGLIETTO H 10:00
BIGLIETTO H 14:15

Preparare il dado con erbe selvatiche e verdure

Se desiderate dare un gusto speciale alle vostre pietanze lasciatevi guidare da Claudia e preparate con lei il vostro dado a base di erbe spontanee e verdure. I vostri piatti avranno un sapore irresistibile!

Esperta: Claudia Klinzing
Lingua: italiano al mattino e tedesco al pomeriggio
Partecipanti: min. 4 / max. 15 per corso

BIGLIETTO H 10:00
BIGLIETTO H 14:15

Fermentazione selvaggia delle erbe selvatiche

Con Candida parlerete di microbiota, fermentazione e lieviti selvaggi e realizzerete una bevanda selvatica a base di erbe spontanee da portare a casa. 

Esperta: Candida Bevilacqua
Lingua: italiano
Partecipanti: min. 10/ max. 20 per corso

BIGLIETTO H 10:00
BIGLIETTO H 14:15

Il mondo dei licheni

Luciano vi accompagnerà nell'affascinante mondo dei licheni. Scoprirete cosa sono, dove vivono, come si identificano, che importanza hanno per la vita dell'uomo ma anche come utilizzarli in cucina.

Esperto: Luciano Tei
Lingua: italiano
Partecipanti: min. 5 /max. 20 per corso

BIGLIETTO H 14:15

12.30: PRANZO

Possibilità di avere un menu semplice a base di erbe spontanee presso alcuni ristoranti del Borgo di Poschiavo.

scopri i ristoranti

17.00: CONFERENZA CON FÈRO: UOMO DEI BOSCHI, ESPERTO, CERCATORE E RACCOGLITORE DI ERBE

Dopo i laboratori tenuti dagli esperti di piante spontanee, non perdete l'appuntamento con una persona speciale: Fèro, Ferruccio Valentini, vive in completa armonia con la natura ed è custode di antichi saperi. Vive secondo l'idea che il benessere dell’uomo provenga dal contatto con la madre terra. Si dedica alla raccolta delle erbe selvatiche, di cui conosce le molteplici proprietà, ed è inoltre scopritore di importanti fossili. Incontro aperto a tutti. Prenotazione non necessaria. In italiano.

18.00: APERITIVO A BASE DI PIANTE SELVATICHE E FIORI

Per concludere in bellezza il primo giorno del festival non perdete l'aperitivo a base di piante selvatiche e fiori preparato da Mariagrazia Marchesi e il suo team. Erbe e petali colorati si uniscono in un caleidoscopio di sapori e profumi....l'aperitivo del Festival delle erbe conquisterà sicuramente il vostro palato e incanterà i vostri occhi. Non mancherà l'accompagnamento musicale di Giorgio Valli.

Prezzo: CHF 28 (bevande comprese: smoothy di erbe, tè freddo e vino)

BIGLIETTO 

 

POSIZIONE DEL FESTIVAL DELLE ERBE SPONTANEE A POSCHIAVO



Programma del Festival delle erbe spontanee, domenica 21 maggio

 

Tags: Eventi

Rimani in contatto con la Valposchiavo!

Valposchiavo Turismo

Vial da la Stazion
CH-7742 Poschiavo

ok GO

+41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.