• Domenica 21 maggio - Programma

    Domenica 21 maggio - Programma

    Festival delle erbe spontanee

 
 

Il programma di domenica del Festival delle erbe spontanee prevede due ospiti speciali: l'esperta di cucina naturale Meret Bissegger e lo chef vegetariano stellato Pietro Leeman. Insieme cucineranno il pranzo del Festival delle erbe spontanee. Ci saranno anche bancarelle di prodotti naturali, visite guidate nei campi, musica e intrattenimento per i bambini.

Si consiglia di acquistare il biglietto per le varie attività e per il pranzo, online o presso la stazione ferroviaria di Poschiavo. Solo a seconda della disponibilità sarà possibile acquistare i biglietti presso il Festival delle erbe spontanee.

Il Festival delle erbe di domenica si svolgerà presso il maneggio TETTO PER TUTTI a Le Prese.

 

10.00 - 16.00: MERCATINO

Sulle bancarelle troverete un'ampia offerta di prodotti a base di erbe spontanee.

10.30 - 11.30: ESCURSIONI ALLA SCOPERTA DI ERBE SPONTANEE

Volete imparare a conoscere le erbe spontanee commestibili? Vi piacerebbe sapere come raccoglierle e come usarle in cucina? Allora partecipate alle escursioni guidate per i campi alla ricerca di erbe e fiori con gli esperti del Festival delle erbe spontanee.

Lingua: tedesco e italiano
Partecipanti: max. 20 per lingua
Prezzo: CHF 15
Durata: 1 ora

BIGLIETTO VISITA ITALIANO
TICKET FÜHRUNG DEUTSCH

11.00 - 15.00: PUNTO ERBA - PORTA UNA PIANTA E FALLA IDENTIFICARE

Degli esperti sono disponibili ad aiutarvi a riconoscere le piante e a spiegarvi i loro utilizzi.

11.00 - 15.00: DIVERTIRSI CON LE ERBE

Intrattenimento per i bambini in collaborazione con il Gruppo gioco Valposchiavo.
Prezzo: CHF 5 da pagare sul posto

12.30: PRANZO DEL FESTIVAL DELLE ERBE SPONTANEE

Il pranzo di quest'edizione del Festival delle erbe spontanee sarà un'esperienza gastronomica unica. In cucina a preparare il pranzo infatti ci saranno Meret Bissegger, esperta di cucina naturale, e Pietro Leemann con le sue specialità gourmet. Non mancheranno gli erboz di Mariagrazia e il suo team, naturalmente a base di erbe spontanee. 

Scopri il menu

Pietro Leemann
Di origine ticinese, Pietro Leemann nel 1989 apre a Milano il proprio ristorante vegetariano gourmet a cui dà un nome molto evocativo: Joia. Nel 1996 è il primo ristorante vegetariano europeo a essere premiato con la stella Michelin. Dopo 30 anni Joia è considerato la più importante realtà in Europa e nel mondo nell’ambito della cucina verde, etica e sostenibile. Ha scritto una decina di libri di cucina, di cultura alimentare, di filosofia naturale e di ricette. Insieme all’amico giornalista Gabriele Eschenazi ha fondato “The Vegetarian Chance”, il primo festival internazionale di cultura e cucina vegetariana.

Meret Bissegger
Meret Bissegger da molti anni dedica anima e corpo alla cucina con prodotti biologici, genuini e integri. 14 anni come ristoratrice (con 14 punti Gault&Millau) le hanno permesso di acquisire un ricco bagaglio di esperienza che condivide da molti anni nei corsi e cucinando per gli ospiti nella sua casa Merogusto a Malvaglia in Valle di Blenio. Ha pubblicato tre libri che riflettono le sue due passioni; le piante selvatiche commestibili e le verdure di stagione.

Prezzo: CHF 48 adulti, CHF 20 bambini fino a 10 anni

BIGLIETTO

15.00 -16.30: LABORATORIO PER BAMBINI

Con la strega Artemisia si raccolgono piante e petali per realizzare un mandala. Attività adatta per bambini dai 6 ai 10 anni.

Lingua: italiano
Partecipanti: max. 10 bambini
Prezzo: CHF 10

BIGLIETTO

 

Posizione del Festival delle erbe spontanee a Le Prese

 

Programma del Festival delle erbe spontanee - Sabato 20 maggio

 

Tags: Eventi

Rimani in contatto con la Valposchiavo!

Valposchiavo Turismo

Vial da la Stazion
CH-7742 Poschiavo

ok GO

+41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.