2 nuove stazioni di ricarica per auto elettriche per Brusio

Da Campocologno all’Ospizio Bernina senza più rischiare di restare bloccati con la propria auto elettrica. In Valposchiavo ora è ancora più semplice, grazie all’installazione di due nuove stazioni di ricarica della rete Plug’n Roll sul territorio comunale di Brusio, una presso il Municipio di Brusio e una presso il parcheggio comunale di Campocologno.

La Valposchiavo dimostra di nuovo il suo impegno nella realizzazione di una realtà improntata alla sostenibilità ambientale. L’operazione è frutto della collaborazione tra Comune di Brusio, Valposchiavo Turismo e Repower.

«Siamo coscienti che il futuro della mobilità sia elettrico, spiega il Presidente del Comune di Brusio Arturo Plozza, che aggiunge: Si tratta di un’opportunità da cogliere, tanto più per un comune come il nostro, dove l’elettricità viene prodotta in loco e da fonti rinnovabili». Sono attualmente nove le stazioni di ricarica in Valposchiavo, una densità importante per una regione alpina con meno di 5'000 abitanti e che dimostra la sua vocazione alla sostenibilità ambientale. «La spinta verso la mobilità elettrica è partita in grande stile a fine giugno, grazie anche all’impegno dei privati e alla convinzione di chi lavora nel settore del turismo in valle e continua oggi con l’iniziativa del Comune di Brusio», ha affermato il Direttore di Valposchiavo Turismo Kaspar Howald.

Non solo auto
L’idea di mobilità elettrica di Valposchiavo Turismo non si ferma però alle auto elettriche. A fine giugno è stata presentata all’Ospizio Bernina anche la E-LOUNGE di Repower, una stazione di ricarica per bici e smartphone posizionata sulla Piazza di Poschiavo. La Valposchiavo e Repower stanno inoltre approfondendo il discorso della mobilità elettrica integrata anche su altri livelli e con altri operatori. 

Comunicato stampa 
Volantino e-Power Valposchiavo

Tags: Sport

Altre storie dalla Valposchiavo

Swisstainable – Viaggiare in modo sostenibile in Valposchiavo

04 Gennaio 2023

Viaggiare in modo sostenibile non implica per forza delle rinunce. Un viaggio sostenibile vuol dire più consapevolezza, pienezza e intensità. La Svizzera persegue quindi una sua specifica strategia di sostenibilità: Swisstainable.

OK:GO in Valposchiavo

03 Gennaio 2023

OK:GO aiuta gli operatori del turismo in Svizzera a registrare e pubblicare informazioni sull’accessibilità delle loro offerte e dei loro servizi. Ciò agevola la pianificazione del viaggio a persone con disabilità, anziani e famiglie con bambini. Un valore aggiunto per tutti!

Silenzio!

23 Dicembre 2022

PACCHETTO VACANZA

Con le racchette da neve lontano dal frastuono della città

3 giorni / 2 notti

Poster: Vista invernale da Alp Grüm

20 Dicembre 2022

Assicurati subito il tuo poster invernale della Valposchiavo! 

Contributo NPR a favore dell'associazione Valposchiavo Turismo

19 Dicembre 2022

Il Governo del Cantone dei Grigioni ha concesso un contributo nel quadro della nuova politica regionale della Confederazione per il rafforzamento delle strutture ricettive nella destinazione Valposchiavo.

IMBA Europe Summit 2023

14 Dicembre 2022

La Valposchiavo ospiterà dal 1 al 3 giugno 2023 il convegno annuale dell'International Mountain Biking Association Europe.

Rimani in contatto con la Valposchiavo!

Valposchiavo Turismo

Vial da la Stazion
CH-7742 Poschiavo

ok GO

+41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.