Banner Regione del Gusto 2024 Mobile

Di streghe, santi e salvanchi

Guida ai luoghi mitici della Valposchiavo

Questa nuova guida della Valposchiavo abbina l’aspetto escursionistico a quello leggendario, la geografia al mistero.

Grazie a questa guida turistica e culturale dal formato tascabile si rispolverano le più belle leggende medievali valposchiavine. Parte centrale del volumetto sono percorsi escursionistici - completi di mappe - sui luoghi che da sempre hanno ispirato gli abitanti della Valposchiavo, invitando i lettori a vivere i panorami della valle da una prospettiva mitica, trasformandoli in un mondo parallelo e surreale.

Edito dalla Società Storica Val Poschiavo, con la collaborazione di Valposchiavo Turismo,
il volumetto di 116 pagine nasce da un’idea di Mauro Lardi che ha curato direttamente la pubblicazione sia nell’aspetto progettuale sia nella veste grafica. Il libretto è suddiviso in una parte relativa ai tragitti (5 percorsi e 4 luoghi) e raccoglie circa 25 leggende, nell’altra parte si trovano brevi approfondimenti sulle figure mitologiche della Valposchiavo.

Ordina ora la tua guida!

Assicurati subito la tua copia della pubblicazione “Di streghe, santi e salvanchi - Guida ai luoghi mitici della Valposchiavo”. Lasciati coinvolgere dal misterioso fascino delle 25 leggende, corredate da 10 mappe e raccolte in 116 pagine.

“Di streghe, santi e salvanchi”: CHF 22 (spese di spedizione escluse)

È disponibile allo sportello di Valposchiavo Turismo in stazione di Poschiavo o si può ordinare telefonicamente al numero T +41 81 839 00 60 o per email all’indirizzo info@valposchiavo.ch 


Ogni luogo è testimone di storie e di avvenimenti tramandati per secoli. Anche nell’universo valposchiavino incontriamo storie fantastiche con protagoniste figure mitiche, spesso terrificanti e dalle facoltà sovrumane.

Di questi personaggi e dei luoghi dove abitavano esiste oggi solo un ricordo
nelle leggende. Storie che nel tempo si sono caricate di fantasticherie e pregiudizi, trasformando la realtà in magia, l’inspiegabile in mistero. Racconti che rivelano
il modo di pensare e di agire, le paure e i pregiudizi di un passato che oggi è spesso difficile da immaginare.

Questa guida vi porterà nei luoghi che da sempre hanno ispirato le storie più incredibili, per farvi riassaporare quei mondi immaginari e grotteschi che hanno formato la cultura valposchiavina.

Mauro Lardi

 

Tags: Arte & Cultura

Altre storie dalla Valposchiavo

Festival delle erbe spontanee in Valposchiavo

21 Aprile 2025

PACCHETTO VACANZA

Venite a trovarci per scoprire i saperi e le qualità delle erbe spontanee. Vi aspettiamo in Valposchiavo!

23-26 maggio 2025

Festival delle erbe spontanee - 24-25 maggio 2025

16 Aprile 2025

A maggio, in mezzo all’incanto dei prati fioriti fra le montagne della Valposchiavo, si tiene il Festival delle erbe spontanee, una rassegna enogastronomica, culturale e sociale che mira a mostrare la grande biodiversità botanica delle valli alpine.

Poster: Vista primaverile di Selva

20 Marzo 2025

Assicurati subito il tuo poster primaverile della Valposchiavo! 

sConfini: Concerti in piazza

18 Febbraio 2025

La Valposchiavo celebra l’arrivo della bella stagione con la rassegna Concerti di primavera in piazza. Durante il primo fine di settimana di maggio saliranno sul palco la band grigionese 77 Bombay Street e il leggendario gruppo italiano dei Nomadi.

Rimani in contatto con la Valposchiavo!

Valposchiavo Turismo

Vial da la Stazion
CH-7742 Poschiavo

ok GO

+41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.