PACCHETTO VACANZA
Venite a trovarci per scoprire i saperi e le qualità delle erbe spontanee. Vi aspettiamo in Valposchiavo!
23-26 maggio 2025
"Tempo attuale"
Previsioni per i prossimi giorni
Fonte: MeteoSvizzera
"Tempo attuale"
Previsioni per i prossimi giorni
Fonte: MeteoSvizzera
"Tempo attuale"
Previsioni per i prossimi giorni
Fonte: MeteoSvizzera
Dall'estate 2021 in Valposchiavo arriva il carsharing in versione puramente elettrica. Si tratta di un progetto pilota della durata di due anni, che Repower sta provando a integrare sul territorio grazie al collaudato servizio di Mobility, leader nazionale del settore.
Le auto elettriche non sono solo disponibili per i membri di Mobility, attraverso l'offerta Click & Drive le auto possono essere utilizzate anche senza un abbonamento, ulteriori informazioni possono essere trovate qui: Mobility - Abbonamenti e prezzi
Il progetto di carsharing elettrico rientra nel più ampio progetto Interreg LIVELINESS. L’obiettivo della cooperazione transfrontaliera è quello di sviluppare l’infrastruttura per la mobilità elettrica in queste zone realizzando un anello sostenibile al 100% per i trasporti nella regione alpina.
L’ubicazione delle due auto elettriche VW ID.3 destinate al servizio di carsharing è il parcheggio davanti alla sede principale di Repower a Poschiavo.
Scopri di più: repower.com/e-valposchiavo
A maggio, in mezzo all’incanto dei prati fioriti fra le montagne della Valposchiavo, si tiene il Festival delle erbe spontanee, una rassegna enogastronomica, culturale e sociale che mira a mostrare la grande biodiversità botanica delle valli alpine.