In occasione del Festival delle erbe spontanee, dal 20 al 26 maggio in Valposchiavo verranno proposte diverse esperienze legate al mondo delle piante selvatiche. Le possibilità di conoscere le erbe e i fiori e di scoprirne i vari utilizzi sono infinite. Venite a scoprirle!
MENU A BASE DI ERBE NEI RISTORANTI DELLA VALLE
Dal 20 al 26 maggio presso alcuni ristoranti della valle sarà possibile degustare dei deliziosi menù a base di erbe.
Come si producono i saponi?
MARTEDÌ 16 MAGGIO
MERCOLEDÌ 17 MAGGIO
VENERDÌ 19 MAGGIO
Se vi incuriosisce la produzione di saponi, venite a visitare la Saponeria di Wanda e date un'occhiata a come prepara i suoi saponi, completamente fatti a mano e lavorati a freddo. Rimarrete affascinati!
Orario e punto d'incontro
Alle 14.00 e alle 17.00 presso la Saponeria di Wanda, Via San Giovanni 1A, Poschiavo.
Prezzo
Entrata libera. Non è necessaria la prenotazione.
Andar per erbe...con laboratorio di autoproduzione - ANNULLATO
GIOVEDÌ 18 MAGGIO
Anna Walker, naturopata, fitoterapeuta e appassionata di cosmesi naturale, vi guiderà per i prati fioriti di Cavaione per riconoscere e scoprire erbe spontanee e fiori. Dopo la raccolta ci si rimbocca le maniche e con la sua guida si prepara una tintura di erbe e un roll-on di piantaggine da portare a casa e utilizzare come rimedio naturale contro le punture di zanzara. In tedesco.
Orario e punto d'incontro
Alle ore 14.10 presso la stazione di Campascio (fermata su richiesta)
Andar per erbe...con picnic e 2 laboratori di autoproduzione
VENERDÌ 19 MAGGIO
La mattina, Anna Walker vi accompagnerà in una piacevole passeggiata alla ricerca di erbe selvatiche. Imparerete come utilizzarle in cucina, nella cosmesi naturale o come rimedio di guarigione. Dopo la raccolta delle erbe, seguirà un piacevole picnic all'aperto...naturalmente preparato con erbe selvatiche. Il programma continua il pomeriggio con la produzione di un oxymel dalle molteplici proprietà e altre piccole prelibatezze, come il sale alle erbe o lo zucchero ai fiori. In tedesco.
Orario e punto d'incontro
Alle ore 10.10 presso la stazione di Campascio (fermata su richiesta)
Festival delle erbe spontanee
SABATO 20 MAGGIO
La giornata di sabato prevede diversi laboratori proposti da esperti di utilizzo delle erbe. I laboratori si terranno nel corso della mattinata e del pomeriggio. Seguirà poi un interessante incontro con Fèro, il custode del bosco e un meraviglioso aperitivo a base di erbe spontanee preparato da Mariagrazia Marchesi e il suo team.
Punto d'incontro
Centro parrocchiale cattolico, Poschiavo
Festival delle erbe spontanee
DOMENICA 21 MAGGIO
Il programma di domenica del Festival delle erbe spontanee prevede due ospiti speciali: l'esperta di cucina naturale Meret Bissegger e lo chef vegetariano stellato Pietro Leeman. Insieme cucineranno il pranzo del Festival delle erbe spontanee. Ci saranno anche bancarelle di prodotti naturali, visite guidate nei campi, musica e intrattenimento per i bambini.
Punto d'incontro
Maneggio Tetto per tutti, Le Prese
Passeggiata alle erbe spontanee con due esperte raccoglitrici e cuoche: Meret Bissegger e Mariagrazia Marchesi
MARTEDÌ 23 MAGGIO
Questa proposta si rivolge sia ai curiosi che vogliono vedere quali piante commestibili crescono nei dintorni, sia agli esperti che vogliono ampliare le loro conoscenze. Passeggerete tra campi, prati e boschi mentre Mariagrazia e Meret condivideranno i loro trucchi e consigli pratici per la raccolta e la cucina.
Orario e punto d'incontro
Alle 09.30 alla stazione di Poschiavo