Afi Sika Kuzeawu - Artista in residenza UNCOOL

Afi Sika Kuzeawu, Sika in breve, è cresciuta a Lomé, Togo. Compositrice jazz, cantante e contrabbassista, ha studiato economia e ha svolto a tempo pieno la sua professione per alcuni anni. È stato solo dopo che ha scoperto la sua vera passione e ha osato seguire il suo cuore. Ha iniziato a comporre usica all'età di 32 anni, imparando a suonare il contrabbasso e studiando musica all'Università delle Arti di Berna. Ha registrato il suo album di debutto "Nubu" in trio con il pianista Gianni Guida e il batterista Flo Hufschmid e l'ha pubblicato online alla fine di aprile 2020. Il lancio, con l'etichetta Unit Records, avverrà a giugno.

Per il primo singolo dell'album, "Xexe Sia", che trasmette l'importanza della connessione tra tutte le persone, Sika aveva girato un video musicale a marzo nella sua zona residenziale di Breitenrain a Berna. 

Per il video musicale di "Nubu", invece, l'artista aveva in mente qualcosa di diverso: un collage di immagini della natura, oltre che di colori naturali. La residenza dell'artista a Poschiavo si è adattata perfettamente a questa idea. Il bellissimo paesaggio che circonda Poschiavo è diventato un elemento formativo per il video.

All'inizio della residenza, l'artista con la sua squadra ha esplorato il paesaggio per scegliere i luoghi per il video. Allo stesso tempo, però, per Sika era importante avere Poschiavo come punto di partenza.

Nel video, si vede l'artista ballare, perché è così che esprime la sua gioia. Le danze tradizionali della sua patria si adattano perfettamente all'elemento terra, solo che di solito vengono ballate sui cosiddetti tempi dritti (6/8, 12/8, ecc.), mentre "Nubu" è stato scritto in 10/8, un tempo che viene più dall'Europa dell'Est. Quindi, prima di girare, si è dovuto anche adattare la danza al tempo dispari.

 

 

Hanno collaborato a questo progetto Lydia Madeira per le riprese e il montaggio video e Luca Inzirillo per i droni. Un grazie di cuore a Cornelia Müller per l'opportunità di realizzare il progetto nella residenza "Uncool" a Poschiavo nella splendida regione dei Grigioni.

Il video è disponibile sul canale YouTube "sikamusic", l'album sui negozi online iTunes/AppleMusic, Amazon, Spotify e Tital.

Buona visione!

 

 

 

Tags: Arte & Cultura

Altre storie dalla Valposchiavo

I giovani hanno intervistato i testimoni della grande alluvione

27 Settembre 2023

Al Museo Poschiavino (Palazzo de Bassus-Mengotti) l’attenzione è attualmente rivolta alla mostra temporanea “Acqua: vita, lavoro… e alluvioni”. Grazie all’iniziativa e alla partecipazione delle scolaresche di Poschiavo, la visita vale ancor di più la pena: i giovani hanno incontrato i loro parenti e conoscenti e hanno registrato le loro testimonianze riguardo all’anno dell’alluvione.

Autunno Culinario con alpinavera

18 Settembre 2023

Vivete il piacere regionale con alpinavera dal 15 settembre al 31 ottobre 2023. Per otto settimane, gli ospiti e i ristoranti si concentreranno sulla regionalità e sui piatti tradizionali e moderni.

Poster: Autunno al Lagh da Saoseo

07 Settembre 2023

Assicurati subito il tuo poster autunnale della Valposchiavo!

Le magliette Valposchiavo

14 Luglio 2023

Volete indossare un po’ di Valposchiavo direttamente a casa vostra o siete alla ricerca di un regalo originale per i vostri cari?

Rassegna „Risorse per il futuro“

17 Maggio 2023

La tematica della rassegna tratta “del valore dell’acqua” e della “coscienza dell’abitare”. Diverse sono le proposte del programma che inizia il 20 maggio e si conclude il 22 ottobre 2023.

Rimani in contatto con la Valposchiavo!

Valposchiavo Turismo

Vial da la Stazion
CH-7742 Poschiavo

ok GO

+41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.