• Gruyères, Saas-Fee e Valposchiavo premiati come «Best Tourism Villages»

    Gruyères, Saas-Fee e Valposchiavo premiati come «Best Tourism Villages»

 

L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) ha lanciato un’iniziativa per trovare i migliori borghi turistici del mondo. In quanto membro dell’OMT, la Svizzera ha potuto presentare tre candidature, tutte premiate il 2 dicembre: nessun altro Paese ha avuto così tanto successo.

Le candidature erano aperte a tutti i borghi caratterizzati da attività tradizionali come l’agricoltura e la selvicoltura che ricorrono al turismo come ulteriore strumento per promuovere e preservare il loro patrimonio culturale e incentivare il turismo sostenibile. Le tre località svizzere di Gruyères, Saas-Fee e Valposchiavo hanno convinto la giuria per la loro forte attenzione allo sviluppo sostenibile, per la vicinanza alle attività agricole e per il valore aggiunto locale generato dal turismo nelle rispettive regioni.

 

DCIM\100MEDIA\DJI_0187.JPGvalposchiavo blog besttourismvillages 3

 

Nell’estate 2021, i tre borghi sono stati selezionati nell’ambito di un concorso nazionale da una giuria composta da rappresentanti della Segreteria di Stato dell’economia (SECO), dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) e di Svizzera Turismo (ST), che ha poi presentato le candidature all’OMT. Gruyères, Saas-Fee e Valposchiavo hanno prevalso sugli altri candidati svizzeri grazie all’impegno per lo sviluppo sostenibile, fattore che ha convinto, alla fine, anche l’Organizzazione Mondiale del Turismo.

 

valposchiavo blog trailbauwoche 17valposchiavo blog besttourismvillages 6valposchiavo blog besttourismvillages 5

 

All’Assemblea generale dell’OMT a Madrid, che si è tenuta in settimana, sono stati resi noti i borghi vincitori. Su più di 170 candidature presentate, 44 sono state premiate come «miglior borgo turistico». La Svizzera è l’unica ad aver lanciato con successo tre candidature.

Oltre a ricevere dei trofei simbolici, i vincitori beneficeranno di campagne mediatiche dell’OMT a livello globale, che permetteranno di accrescere la loro visibilità.

 

Ulteriori informazioni possono essere trovate su:

unwto.org
saas-fee.ch
valposchiavo.ch
la-gruyere.ch

Tags: 100% Valposchiavo

Altre storie dalla Valposchiavo

I giovani hanno intervistato i testimoni della grande alluvione

27 Settembre 2023

Al Museo Poschiavino (Palazzo de Bassus-Mengotti) l’attenzione è attualmente rivolta alla mostra temporanea “Acqua: vita, lavoro… e alluvioni”. Grazie all’iniziativa e alla partecipazione delle scolaresche di Poschiavo, la visita vale ancor di più la pena: i giovani hanno incontrato i loro parenti e conoscenti e hanno registrato le loro testimonianze riguardo all’anno dell’alluvione.

Autunno Culinario con alpinavera

18 Settembre 2023

Vivete il piacere regionale con alpinavera dal 15 settembre al 31 ottobre 2023. Per otto settimane, gli ospiti e i ristoranti si concentreranno sulla regionalità e sui piatti tradizionali e moderni.

Poster: Autunno al Lagh da Saoseo

07 Settembre 2023

Assicurati subito il tuo poster autunnale della Valposchiavo!

Le magliette Valposchiavo

14 Luglio 2023

Volete indossare un po’ di Valposchiavo direttamente a casa vostra o siete alla ricerca di un regalo originale per i vostri cari?

Rassegna „Risorse per il futuro“

17 Maggio 2023

La tematica della rassegna tratta “del valore dell’acqua” e della “coscienza dell’abitare”. Diverse sono le proposte del programma che inizia il 20 maggio e si conclude il 22 ottobre 2023.

Rimani in contatto con la Valposchiavo!

Valposchiavo Turismo

Vial da la Stazion
CH-7742 Poschiavo

ok GO

+41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.