• Settimana della Castagna

    Settimana della Castagna

    7-15 ottobre 2023

     


Tradizionalmente a ottobre la «Sagra della castagna» celebra in Valposchiavo i frutti della terra e i sapori autunnali.

Durante la «Settimana della castagna» dal 7 al 15 ottobre, tutto ruota attorno alla castagna. In programma ci sono gustose esperienze gastronomiche, visite guidate ai castagneti e caldarroste per tutti.

Il coronamento è la «Sagra della castagna» il 15 ottobre a Brusio.

valposchiavo minisiti kastanienfest 12

Brasché 100% Valposchiavo per tutti!

In Valposchiavo le caldarroste si chiamano brasché. Durante la «Settimana della castagna» i Marunat da Brüs preparano le scoppiettanti caldarroste per tutti. In più occasioni è possibile gustare i brasché cotti a regola d’arte sul fuoco.

Le castagne provengono tutte direttamente dal nostro territorio e sono offerte.

DOMENICA 8 OTTOBRE 2023
13.00 - 15.00: Brasché in Piazza a Poschiavo
15.30 - 17.30: Brasché in riva al lago a Le Prese e crociera con la Sassalbo

MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE 2023
13.00 - 15.00: Brasché in Piazza a Poschiavo durante il mercatino

DOMENICA 15 OTTOBRE 2023
13.00 - 15.00: Brasché presso il centro sportivo Casai di Campascio, durante la «Sagra della castagna»

Non è necessaria la prenotazione.

valposchiavo minisiti kastanienfest 3valposchiavo minisiti kastanienfest 2valposchiavo minisiti kastanienfest 5

Visita guidata attraverso le selve castanili e pranzo a Brusio

La castagna in passato ha sfamato la popolazione della regione durante i lunghi mesi invernali e oggi non è soltanto un alimento, ma bensì il simbolo per una lunga tradizione gastronomica, contadina e sociale.

Le selve castanili sul territorio del Comune di Brusio appartengono alle famiglie patrizie e vengono trasmesse di generazione in generazione.

Durante la «Settimana della castagna» alcuni di questi proprietari vi accompagnano a scoprire la storia e le particolarità delle loro selve nella località di Campocologno. Il castagno è un albero maestoso e un testimone eccezionale del tempo che scorre. Purtroppo però la sua sopravvivenza non è garantita e i castanicoltori sono costretti a combatterne i nemici.

Direttamente in selva si assaggeranno degli ottimi brasché preparati sul posto. La degustazione sarà resa perfetta da un immancabile bicchiere di vino della vicina Valtellina.

L’appuntamento si conclude in uno dei ristoranti di Brusio con un prelibato pranzo di tre portate dai sapori autunnali.

SABATO 7 OTTOBRE 2023
Pranzo 
all'Agriturimo Miravalle
ACQUISTA IL BIGLIETTO
MARTEDÌ  10 OTTOBRE 2023
Pranzo
all'Osteria del Centro
ACQUISTA IL BIGLIETTO

GIOVEDÌ 12 OTTOBRE 2023
Pranzo 
all'Agriturimo Miravalle

ACQUISTA IL BIGLIETTO

SABATO 14 OTTOBRE 2023
Pranzo
all'Osteria del Centro
ACQUISTA IL BIGLIETTO

Orario e punto d’incontro:
Alle ore 10.15 in stazione a Campocologno

Prezzo:
CHF 35 adulti
CHF 25 bimbi (fino ai 16 anni)
(Trasporto pubblico escluso)

Acquisto biglietto:
Entro il giorno prima alle 12.00

valposchiavo minisiti kastanienfest 9valposchiavo minisiti kastanienfest 11

Specialità a base di castagne nei ristoranti della Valposchiavo

Durante la «Settimana della castagna» i ristoranti della Valposchiavo propongono menu della tradizione e nuove creazioni, naturalmente tutti realizzati a base di castagne. Scegliete fra le proposte dei ristoranti che aderiscono all’iniziativa.

Buon appetito!

Vai ai menu

 

mercoledì 11 ottobre 2023

I Viscui Furmighin ballano per noi

Alle ore 14.30, i giovani danzatori si esibiranno in Piazza al ritmo delle musiche popolari e indossando il costume tradizionale.

Marcù in Plaza

Dalle 11.00 alle 17.00 la piazza di Poschiavo è animata dall’inebriante viavai del mercato.

Prodotti freschi del territorio, artigianato tradizionale, oggetti d’arte locali o una bottiglia di vino dalla vicina Valtellina? Sulle bancarelle variopinte della piazza si trova un'ampia varietà di prodotti della valle.

Dalle 13.00 alle 15.00 i Marunat da Brüs abbrustoliscono i brasché per tutti. Occasione da non perdere!

sabato 14 ottobre 2023

Festa transfrontaliera del “Lo Pan Ner – I Pani delle Alpi”

Dalle 13.30 alle 17.00 Casa Tomé rivive con gli animali nella stalla e il forno caldo.

La Festa del Pan ner si tiene in diverse località dell’arco alpino ed è un appuntamento ormai consolidato nel calendario di proposte culturali della Valposchiavo. Alla preparazione, cottura e vendita della brasciadèla, tipico pane di segale poschiavino, si affiancano altre attività relative alla coltivazione dei meli e ai prodotti con le mele.

PROGRAMMA


Domenica 15 ottobre 2023

Sagra della Castagna

Il clou della «Settimana della castagna» è la vera e propria «Sagra della castagna» il 15 ottobre a Brusio. Un mercato con prodotti a base di castagne, brasché, cioè castagne arrostite sul fuoco dai Marunat e musica dal vivo incantano questa suggestiva festa autunnale.

Il programma della Sagra della Castagna verrà pubblicato prossimamente.

VISITE GUIDATE ALLE SELVE CASTANILI

PRENOTAZIONE PRANZO

POSIZIONE E ARRIVO ALLA SAGRA DELLA CASTAGNA

E' possibile raggiungere e tornare dalla Sagra della castagna con i mezzi pubblici:

Fahrplan Poschiavo - Campascio

Fahrplan Campascio - Poschiavo

valposchiavo minisiti kastanienfest 6valposchiavo minisiti kastanienfest 10valposchiavo minisiti kastanienfest 8

Pacchetto vacanza

La Valposchiavo durante l’autunno è particolarmente affascinante. L’alta valle si tinge di colori autunnali e le fronde d’orate dei larici ci ricordano che è giunta la stagione dei funghi e della caccia. Nel mentre in piazza a Poschiavo è ancora possibile godere di calde giornate dal sapore vagamente mediterraneo. Insomma, questo è il periodo ideale per scoprire questa vallata incastonata fra la Valtellina a sud e l’Engadina a nord.

Per gli ospiti che intendono visitare la Valposchiavo in occasione della «Settimana della castagna» proponiamo un interessante pacchetto vacanza. L’offerta comprende il pernottamento, diverse visite guidate e degustazioni, e naturalmente il pranzo della domenica con menu a base di castagne. 

Festeggiate con noi la raccolta delle castagne e gustatevi un piacevole soggiorno autunnale in Valposchiavo. Vi aspettiamo nella valle dell’inatteso.

VAI AL PACCHETTO VACANZA

valposchiavo minisiti kastanienfest 4

Sponsor

GraubündenViva
Comune di Brusio

Valposchiavo Turismo
Comune di Poschiavo
Raiffeisen
InfoRLife
Promozione della cultura Cantone dei Grigioni
Marunat da Brüs
Proprietari delle selve castanili 

Contatti

Valposchiavo Turismo
CH-7742 Poschiavo
T +41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

valposchiavo minisiti kastanienfest 7

Rimani in contatto con la Valposchiavo!

Valposchiavo Turismo

Vial da la Stazion
CH-7742 Poschiavo

ok GO

+41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.