La Sassalbo - in crociera sul Lago di Poschiavo

Sulle acque del Lago di Poschiavo circola il più grande battello del Canton Grigioni. Dal 2016 entra in servizio il “Sassalbo”, a disposizione di eventi privati e aziendali.

 

valposchiavo blog sassalbo 2

Nel 1917 la ditta svizzera Sprengstoff AG Cheddite di Isleten, sul pittoresco Lago dei Quattro Cantoni, ha commissionato alla Escher Wyss & Cie. di Zurigo un battello per il trasporto delle persone e per il rimorchio. Dopo alcuni viaggi di prova nel mese di ottobre 1919 sul Lago di Zurigo, il piroscafo è stato varato il 6 febbraio 1920 a Isleten con il nome di MS Rütli II.

Oltre al trasporto del personale da Flüelen alla fabbrica di Isleten, è stata impiegata principalmente per il rimorchio della grande nave da carico della fabbrica. Grazie alla speciale forma a guscio dalla poppa appiattita e al grande timone la MS Rütli II era particolarmente manovrabile.

Già nel 1921 è stata dotata di un motore a benzina Daimler, che l’ha resa pronta per la messa in esercizio in ogni momento, economica e meno dipendente da personale. Dal 1951 Isleten è raggiungibile via strada, di conseguenza i battelli della fabbrica sono stati liquidati uno dopo l’altro.


valposchiavo blog sassalbo 3

Nel 1962 ca. Ferdinand Kaufmann ha acquisito la MS Rütli e l’ha lasciata ristrutturare in un battello per crociere e per escursioni. Con l’aggiunta della finestrata sono scomparsi la magnifica struttura in mogano e l'importante camino. Lo scavo zincato è stato modificato sia in poppa che in prua e sono state aggiunte delle paratie. Il numero dei passeggeri ammessi è così passato da 35 a 50 persone. Ha avuto inizio una nuova era, partendo dal punto d’appoggio Flüelen la MS Rütli ha percorso principalmente l’Urner See (Lago dei Quattro Cantoni, Canton Uri) trasportando associazioni, gruppi, matrimoni e turisti.


valposchiavo blog sassalbo 4

Nel 2009 la „schiffaare“ di Soletta ha ampliato la propria flotta „Öufischiffe“ con l’acquisto della MS Rütli e l’ha ribattezzata con il nome MS Jurablick. Purtroppo dopo cinque anni di attività il proprietario si è visto costretto a rivendere il battello, poiché non poteva più di passare sotto i ponti della città di Soletta.


valposchiavo blog sassalbo 5

Ed è stato così che il 30 settembre 2015, alla veneranda età di 96 anni, l’arzillo battello ha intrapreso la coraggiosa trasferta dall’Aare attraverso le Alpi. Dopo un giorno indimenticabile ha raggiunto intatta la nuova base operativa di Le Prese sulle rive del Lago di Poschiavo.


valposchiavo blog sassalbo 1

La messa in acqua è avvenuta il 19 maggio 2016. Mentre il varo e la crociera inaugurale sono avvenuti il 28 maggio 2016. Evviva la barca Sassalbo!

 

Fonte: Archivio Hansjakob Burkhardt, Meggen

Proposte, noleggio e contatti: www.sassalbo.ch 

Tags: Sport

Altre storie dalla Valposchiavo

Concerti di primavera in piazza

20 Marzo 2023

Davide Van De Sfroos e Umberto Tozzi si esibiranno in piazza a Poschiavo il primo fine settimana di maggio. Celebriamo la primavera in Valposchiavo! Festeggiate con noi! 

Swisstainable – Viaggiare in modo sostenibile in Valposchiavo

04 Gennaio 2023

Viaggiare in modo sostenibile non implica per forza delle rinunce. Un viaggio sostenibile vuol dire più consapevolezza, pienezza e intensità. La Svizzera persegue quindi una sua specifica strategia di sostenibilità: Swisstainable.

OK:GO in Valposchiavo

03 Gennaio 2023

OK:GO aiuta gli operatori del turismo in Svizzera a registrare e pubblicare informazioni sull’accessibilità delle loro offerte e dei loro servizi. Ciò agevola la pianificazione del viaggio a persone con disabilità, anziani e famiglie con bambini. Un valore aggiunto per tutti!

Silenzio!

23 Dicembre 2022

PACCHETTO VACANZA

Con le racchette da neve lontano dal frastuono della città

3 giorni / 2 notti

Poster: Vista invernale da Alp Grüm

20 Dicembre 2022

Assicurati subito il tuo poster invernale della Valposchiavo! 

Contributo NPR a favore dell'associazione Valposchiavo Turismo

19 Dicembre 2022

Il Governo del Cantone dei Grigioni ha concesso un contributo nel quadro della nuova politica regionale della Confederazione per il rafforzamento delle strutture ricettive nella destinazione Valposchiavo.

Rimani in contatto con la Valposchiavo!

Valposchiavo Turismo

Vial da la Stazion
CH-7742 Poschiavo

ok GO

+41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.