• Famiglia Parco 2560
  • Castagne 2560
  • Bike 2560
  • Panoramica 2560
  • Centrale 2560

Valposchiavo Turismo: dai spazio al tuo tempo libero

I giovani hanno intervistato i testimoni della grande alluvione

27 Settembre 2023

Al Museo Poschiavino (Palazzo de Bassus-Mengotti) l’attenzione è attualmente rivolta alla mostra temporanea “Acqua: vita, lavoro… e alluvioni”. Grazie all’iniziativa e alla partecipazione delle scolaresche di Poschiavo, la visita vale ancor di più la pena: i giovani hanno incontrato i loro parenti e conoscenti e hanno registrato le loro testimonianze riguardo all’anno dell’alluvione.

Autunno Culinario con alpinavera

18 Settembre 2023

Vivete il piacere regionale con alpinavera dal 15 settembre al 31 ottobre 2023. Per otto settimane, gli ospiti e i ristoranti si concentreranno sulla regionalità e sui piatti tradizionali e moderni.

Poster: Autunno al Lagh da Saoseo

07 Settembre 2023

Assicurati subito il tuo poster autunnale della Valposchiavo!

Le magliette Valposchiavo

14 Luglio 2023

Volete indossare un po’ di Valposchiavo direttamente a casa vostra o siete alla ricerca di un regalo originale per i vostri cari?

Rassegna „Risorse per il futuro“

17 Maggio 2023

La tematica della rassegna tratta “del valore dell’acqua” e della “coscienza dell’abitare”. Diverse sono le proposte del programma che inizia il 20 maggio e si conclude il 22 ottobre 2023.

Bike. Bike? Bike!

PACCHETTO VACANZA

Ritorno alle origini della mountain-bike

3 giorni / 2 notti

Swisstainable – Viaggiare in modo sostenibile in Valposchiavo

04 Gennaio 2023

Viaggiare in modo sostenibile non implica per forza delle rinunce. Un viaggio sostenibile vuol dire più consapevolezza, pienezza e intensità. La Svizzera persegue quindi una sua specifica strategia di sostenibilità: Swisstainable.

OK:GO in Valposchiavo

03 Gennaio 2023

OK:GO aiuta gli operatori del turismo in Svizzera a registrare e pubblicare informazioni sull’accessibilità delle loro offerte e dei loro servizi. Ciò agevola la pianificazione del viaggio a persone con disabilità, anziani e famiglie con bambini. Un valore aggiunto per tutti!

Contributo NPR a favore dell'associazione Valposchiavo Turismo

19 Dicembre 2022

Il Governo del Cantone dei Grigioni ha concesso un contributo nel quadro della nuova politica regionale della Confederazione per il rafforzamento delle strutture ricettive nella destinazione Valposchiavo.

Video del Special Olympics Judo Festival Poschiavo 2022

11 Novembre 2022

Lo Special Olympics Judo Festival si è svolto a Poschiavo dal 12 al 15 ottobre 2022. 93 atleti e partecipanti provenienti da 14 paesi hanno vissuto un festival indimenticabile e ricco di emozioni.

Premio culturale svizzero a Paola Gianoli

25 Ottobre 2022

Paola Gianoli, mediatrice di danza in Valposchiavo, vince il Premio svizzero delle arti sceniche 2022, prestigioso riconoscimento assegnato dall'Ufficio federale della cultura.

Museo del Tabacco

02 Settembre 2022

Scoprite tutti i dettagli sul progetto per il recupero della fabbrica di tabacchi Misani, ultima testimonianza in Valposchiavo della coltivazione e della lavorazione del tabacco. L'obiettivo dell'associazione ononima è quello di mantenere vivo il ricordo di un'attività che ha segnato il paesaggio e la vita della gente del comune di Brusio.

I capunet dalla Valposchiavo

10 Giugno 2022

Il Gri-cettario della Pgi ci fa conoscere le pietanze tipiche del Grigionitaliano. In questo filmato mostra la preparazione dei capunet attraverso le parole in dialetto poschiavino di Loreta Ferrari-Zanetti.

Festival della danza Steps

23 Aprile 2022

Per la terza volta il Festival della danza Steps, il principale festival svizzero dedicato alla danza contemporanea, lascia la città e si reca a Poschiavo. Per questa edizione andrà in scena la compagnia di danza CocoonDance, con lo spettacolo RUNthrough. Occasione da non perdere!

Di streghe, santi e salvanchi

17 Marzo 2022

Questa guida della Valposchiavo abbina l’aspetto escursionistico a quello leggendario, la geografia al mistero.

Swisstainable - Valposchiavo Turismo ottiene l’attestato Committed

25 Gennaio 2022

Valposchiavo Turismo partecipa al programma di sostenibilità Swisstainable del turismo svizzero e soddisfa i criteri per il livello I - Committed.

Gruyères, Saas-Fee e Valposchiavo premiati come «Best Tourism Villages»

02 Dicembre 2021

L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) ha lanciato un’iniziativa per trovare i migliori borghi turistici del mondo. In quanto membro dell’OMT, la Svizzera ha potuto presentare tre candidature, tutte premiate il 2 dicembre: nessun altro Paese ha avuto così tanto successo.

Premio d'architettura BETON 21

27 Agosto 2021

Il punto d'appoggio per il mantenimento della strada del Passo del Bernina con la spettacolare Camera Obscura, progettato dallo studio d'architettura di Coira Bearth & Deplazes, ha vinto il premio d'architettura BETON 21. Auguri!

Sentiero Botanico Sassalbo

25 Agosto 2021

Sul sentiero segnalato, vario e facile da percorrere, potrete ammirare l’eccezionale flora alpina della zona attorno al Sassalbo e conoscerla meglio. Percorrete questo sentiero botanico ad occhi aperti e godetevi le numerose bellezze della natura.

Altalene

20 Luglio 2021

Quest’estate in Valposchiavo stanno spuntando a sorpresa diverse altalene giganti Swing the World. Sempre in punti suggestivi, dal panorama inconfondibile!

Nuovo servizio di carsharing con auto elettriche in Valposchiavo

08 Luglio 2021

Repower lancia un servizio di carsharing elettrico in Valposchiavo. Due auto elettriche VW ID.3 sono da subito a disposizione degli abitanti e degli ospiti di Poschiavo.

Vivabike Valposchiavo ha vinto il Most Innovative Trail Crew Award 2021

06 Luglio 2021

Vivabike Valposchiavo è stata selezionata per la sua innovazione nella manutenzione dei sentieri e per i suoi mezzi nel reclutare e coinvolgere i volontari.

Via Energia

01 Luglio 2021

Ha un nuovo nome, ma la Via Energia di Repower è una via antica, lungo la quale si trovano 11 tavole che aiutano il viandante a immergersi nel mondo dell’energia, che proprio qui nasce e viene prodotta.

Orrido di Cavaglia - Accessibile dal 1° luglio 2021

29 Giugno 2021

L’Orrido di Cavaglia, progettato dall'ingegnere e costruttore di ponti grigionese Jürg Conzett, offre una visione spettacolare della gola del Cavagliasco all'uscita meridionale del Giardino dei Ghiacciai di Cavaglia.

«Mi la verità l’i dita»: Trailer della rassegna «Streghe!»

12 Maggio 2021

Il trailer «Mi la verità l’i dita» è stato prodotto e realizzato interamente in Valposchiavo da una troupe e da attori locali. Il prossimo autunno seguirà il docufilm di circa mezz’ora sul processo a Caterina Ross accusata di stregoneria.

Il ris cundì della Valposchiavo

03 Maggio 2021

Il Gri-cettario della Pgi ci fa conoscere le pietanze tipiche del Grigionitaliano. In questo filmato Daniele Dorsa ci mostra come si prepara il ris cundì. Che buono!!!

La mia Valposchiavo - Manila Rada

27 Novembre 2020

Nella Valposchiavo ci sono tante cose da fare

Vacanze in edifici storici: Da adesso fra le proposte anche il Palazzo Glaser/Kunz a Poschiavo

17 Novembre 2020

Nel Palazzo Glaser/Kunz risalente al 18esimo secolo gli ospiti possono rivivere l'epoca dei pasticceri grigionesi.

Pianifica il tuo soggiorno

28
Set
Stazione, Poschiavo
San Romerio o Alp Somdoss?
28
Set
Caseificio, San Carlo
Visita guidata con degustazione di formaggi
28
Set
La Torre , Poschiavo
Visita della cantina con degustazione vini
28
Set
Agriturismo Alpe Palü
Delizie locali e vista sul ghiacciaio del Palü 
28
Set
Via S. Giovanni 5, Poschiavo
Arte su pietra: una tradizione di famiglia
28
Set
Palazzo De Bassus-Mengotti, Poschiavo
Una delle ultime tessiture artigianali professionali in Svizzera

Tutti gli eventi

L'autunno in Valposchiavo

L'autunno in Valposchiavo

Ispirazione & Consigli

Camera Obscura Bernina

Camera Obscura Bernina

Da giugno a ottobre

Settimana della Castagna

Settimana della Castagna

7-15 ottobre 2023


Arrivo Partenza Adulti Bambini  
Arrivo
calendario
Partenza
calendario
Adulti
Bambini
 
 
Età dei bambini

Rimani in contatto con la Valposchiavo!

Valposchiavo Turismo

Vial da la Stazion
CH-7742 Poschiavo

ok GO

+41 81 839 00 60
info@valposchiavo.ch

Utilizzando www.valposchiavo.ch, accetti il nostro uso dei cookie, per una migliore esperienza di navigazione.